1
004107
https://pratiche.comune.lequiotanaro.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.lequiotanaro.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.lequiotanaro.cn.it
it

Carta d’Identità Elettronica: rinnovo o sostituzione prima della scadenza – donazione organi e tessuti

Dettagli della notizia

Con una circolare del Ministero dell’Interno è stato diffuso un adempimento del Regolamento Europeo 1157/2019 che prevede l’obbligo di sostituzione di tutte le carte d’identità cartacee con quella elettronica (CIE). Entro il 03/08/2026

Data:

22 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con una circolare del Ministero dell’Interno è stato diffuso un adempimento del Regolamento Europeo 1157/2019 che prevede l’obbligo di sostituzione di tutte le carte d’identità cartacee con quella elettronica (CIE).

Entro il 03/08/2026 tutti i possessori di una carta di identità cartacea dovranno recarsi presso l’Ufficio Anagrafe del Comune per la sostituzione.
Sarà possibile effettuare il cambio anche prima della scadenza.
Per info:
Ufficio Anagrafe 0172 696136

Donazione di organi e tessuti
Ogni cittadino maggiorenne, in occasione del rilascio della Carta d’identità Elettronica, è invitato ad esprimere la propria volontà in ordine alla donazione di organi e tessuti a scopo di trapianto. E' possibile scegliere se:
- Essere favorevole;
- Essere contrario;
- rimandare la decisione ad altro momento (non esprimersi)
In tutti i casi è prevista la firma di un apposito modulo. Solo nel caso di scelta favorevole o contraria, il dato verrà inserito nel database del Ministero della Salute che, solo dopo il decesso, potrà essere consultato dai medici autorizzati del Coordinamento Regionale Trapianti.
In caso di scelta di rimandare la decisione o per modificare la decisione, è possibile rivolgersi in qualsiasi momento, recandosi presso la sede ASL di competenza.
Perchè donare i propri organi?
Perchè grazie al trapianto, migliaia di persone trovano una cura efficace e tornano ad una vita piena. Chi ha ricevuto un trapianto può riprendere la propria vita, tornare a fare sport e avere dei figli.
Quando avviene la donazione di organi?
- In caso di MORTE ENCEFALICA: quando, pur avendo il cuore che batte, si constata che l'encefalo non funziona più e non potrà mai più funzionare a causa della distruzione delle cellule cerebrali.
- In caso di MORTE CARDIACA: in situazioni molto particolari, è possibile donare alcuni organi anche quando il cuore ha smesso di battere.
Quali organi e tessuti possono essere donati?
- Organi: cuore, polmoni, fegato, pancreas, reni e intestino.
- Tessuti: cornee, cute, ossa, tendini, cartilagini, valvole cardiache e vasi sanguigni.
I pazienti pagano per ricevere un organo?
La donazione è un gesto di grande valore sociale, gratuito e anonimo. I costi del trapianto sono a carico del Servizio Sanitario.
Fino a quale età si possono donare organi e tessuti?
Per i reni e il fegato non esistono limiti di età: i trapianti con organi di donatori 80enni danno ottimi risultati. La moderna trapiantologia utilizza il cuore da donatore di età non superiore ai 65 anni. Le cornee e la cute possono essere donate fino al compimento dei 79 anni.
Per maggiori informazioni consultare le pagine web: http://www.donalavita.net/http://www.trapianti.salute.gov.it

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025, 17:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri