004107
https://pratiche.comune.lequiotanaro.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.lequiotanaro.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.lequiotanaro.cn.it
it
Regione Piemonte

Richiedere una pubblicazione di matrimonio

  • Servizio attivo

La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.


A chi è rivolto

Il servizio, è rivolto a tutti i cittadini del comune

Descrizione

Col termine “pubblicazione di matrimonio” si intende il procedimento con il quale l’Ufficiale dello Stato Civile accerta l’inesistenza di impedimenti alla celebrazione del matrimonio, “pubblicizzando” l’intenzione degli sposi con la pubblicazione all’albo pretorio online. In questo modo chi ne ha interesse ed è a conoscenza di fatti che possano impedire il matrimonio può opporsi alla celebrazione.

Le “pubblicazioni di matrimonio” sono necessarie sia per celebrare le nozze con rito civile che quelle con rito religioso.

Non devono essere effettuate le pubblicazioni di matrimonio solo nel caso in cui i futuri sposi siano stranieri e non residenti in Italia.

Le pubblicazioni di matrimonio restano pubblicate all’albo pretorio online del Comune di residenza 8 giorni consecutivi.

Si può contrarre matrimonio il quarto giorno dalla data di eseguite pubblicazioni fino a 180 gg. dalla stessa data.

Il certificato di eseguite pubblicazioni/nullaosta al matrimonio religioso valido agli effetti civili può essere rilasciato a partire dal quarto giorno successivo all’avvenuta esposizione.

Copertura Geografica

Comune di Lequio Tanaro

Come fare

Per usufruire del servizio, è necessario compilare l'istanza online presente in questa scheda servizio

Cosa serve

Per potere contrarre il matrimonio, sia con rito civile che con rito religioso, sono necessarie le pubblicazioni. Le pubblicazioni devono essere richieste personalmente da entrambi gli sposi, PREVIO APPUNTAMENTO, presentandosi all’ufficio con un documento di riconoscimento valido oppure inviando la richiesta tramite l'istanza online presente in questa scheda servizio.

  • in caso di matrimonio religioso, la richiesta di pubblicazione del Parroco o del Ministro del Culto (tranne che per i seguenti culti: Chiesa valdese, Comunità israelitica, Chiesa cristiana avventista del settimo giorno, Assemblea di Dio in Italia, U.C.E.B.I., C.E.L.I.);
  • in caso di sposo e/o sposa stranieri residenti in Italia, la dichiarazione del Consolato o Ambasciata del Paese di origine che nulla osta al matrimonio e contenente specificati in modo chiaro: cognome e nome, luogo e data di nascita, paternità e maternità, stato civile, residenza, cittadinanza;
  • in caso di parentela o affinità tra i futuri sposi, il decreto del Tribunale di autorizzazione a contrarre matrimonio;
  • decreto del Tribunale di dispensa o riduzione dei termini di pubblicazione in caso di gravi e comprovati motivi;
  • in caso di sposo e/o sposa minori, il decreto del Tribunale di ammissione al matrimonio del minore d’età.

Cosa si ottiene

Il certificato di eseguite pubblicazioni/nullaosta al matrimonio religioso valido agli effetti civili.

Tempi e scadenze

La richiesta verrà evasa entro 30 giorni

Quanto costa

Non è previsto un pagamento relativo al servizio - se entrambi residenti nel comune dovrete consegnare n. 1 marca da bollo da € 16,00. In caso di residenze diverse n. 2 marche da bollo da € 16,00 cad.

Accedi al servizio

L'ufficio provvederà ad informare sull'avanzamento della situazione

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Centralino

Piazza Sen. Curreno, 1 - 12060 Lequio Tanaro (CN)

0172/696136

protocollo@comune.lequiotanaro.cn.it

comune.lequiotanaro.cn@legalmail.it

fax: 0172/696914

Gestito da:

Ufficio Demografico - Elettorale

Piazza Sen. Curreno, 1 - 12060 Lequio Tanaro (CN)

Pagina aggiornata il 20/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri